| LATTE CRUDO: latte che appena munto viene raffreddato e conservato a non più di 6 °C e non oltre 48 ore |
| • LATTE PASTORIZZATO: latte trattato con il calore in modo blando, 72-75 °C, per 15-20 secondi, che riduce molto la quantità dei batteri e inattiva i patogeni, aumentando la sua conservabilità |
| • LATTE UHT A LUNGA CONSERVAZIONE: latte che subisce il trattamento U.H.T., cioè l’applicazione di calore elevato, 141°C per 2 secondi, a cui segue il confezionamento sterile e dura 90 giorni |
| • LATTE STERILIZZATO A LUNGA CONSERVAZIONE: trattato dopo il confezionamento con alte temperature e per un tempo conveniente, ha una lunga conservazione, con qualità nutrizionali inferiori al LATTE PASTORIZZATO o U.H.T. |
| • LATTE INTERO: con grassi pari e non inferiori al 3,5% |
| • LATTE PARZIALMENTE SCREMATO: con grassi compresi fra 1,5% e 1,8% |
| • LATTE SCREMATO: con grassi non superiori allo 0,5% |
| • LATTE OMOGENEIZZATO: latte trattato meccanicamente in modo da evitare il fenomeno dell’affioramento del grasso |
| • LATTE VITAMINIZZATO: latte addizionato di vitamine |
| • LATTE DELATTOSATO: latte speciale trattato con enzimi che hanno il compito di scindere il lattosio in glucosio e galattosio (carboidrati semplici e facilmente digeribili) |
| • LATTE EVAPORATO, CONCENTRATO, IN POLVERE, ecc.: concentrati di latte, spesso con aggiunta di zucchero, ecc. |
| • LATTE UMANIZZATO (per bambini): latte trattato in modo da renderlo simile a quello umano |
| • LATTE A INDICAZIONE DI FANTASIA: possono essere di diverso tipo: Latte di Montagna, ecc. e non hanno un preciso significato nutrizionale |
| • LATTE DI ALTA QUALITÀ: latte che ha subito una blanda pastorizzazione, tale da mantenere le frazioni sieroproteiche al 15,5% delle proteine totali del latte, quindi deve essere ottenuto da latte crudo di elevata qualità microbiologica |
| • LATTE BIOLOGICO: deve derivare da animali alimentati biologicamente, quindi senza ALIMENTI GENETICAMENTE MODIFICATI, senza MANGIMI addizionati con ALCALI, ANTIBIOTICI, COMPOSTI AZOTATI NON PROTEICI. È vietato somministrare sostanze conservanti, urea, aminoacidi e sostanze coloranti di origine sintetica |
| • LATTE PROBIOTICO: latte speciale fresco addizionato di Lactobacillus Acidophilus, uno dei principali rappresentanti della microflora del piccolo intestino, che non è in grado di svilupparsi in condizioni di refrigerazione del latte e, quindi, non ne altera il gusto |